chiudi

Ultimi Articoli

Hotel Lago Losetta al Sestriere

11
Novembre

L’Hotel è situato a Sestriere in zona campi sportivi.

HOTEL LAGO LOSETTA accessibile a disabili

Dispone di:

  • 20 CAMERE
  • 3 JUNIOR SUITE
  • SALA CONFERENZE da n°70 persone dotata di sistemi audio e videoproiettore
  • SALA RICREATIVA BAMBINI
  • RISTORANTE INTERNO
  • BAR
  • SOLARIUM
  • SALA TV
  • GARAGE INTERNO RISCALDATO
  • AMPIO PARCHEGGIO ESTERNO

camera hotel

Servizio Navetta con veicolo attrezzato.

Tutte le stanze dell’Hotel hanno la stessa conformazione di accessibilità e fruibilità e quindi anche adatte a gruppi.

bagno hotel

Tutto l’hotel è accessibile .. dalla rampa di ingresso.. al garage e a tutti gli spazi comuni.. dotato di ascensore per il 1° piano e per il garage,

Ci occupiamo anche di sport per persone con disabilità (tutte le disabilità fisiche, intellettive relazionali e sensoriali …anche non autonome) per informazioni:

www.freewhite.it

www.freewhiteonlus.org

Ci occupiamo in esclusiva di alcune attrezzature sportive adattate per il Downhill Bike:


www.gdg-dis-sport.it

Per informazioni:

Hotel Lago Losetta Melvin Jones

Strada Azzurri d’Italia

410058 SESTRIERE (TO)

tel +39 (0)122 754041

fax +39 (0)122 755107

mobile +39 393 9317821

@ gianfranco@hotellagolosetta.it

web www.hotellagolosetta.it

 


Casa Vacanze “I Girasoli”: Hotel e Bungalows Accessibili

27
Ottobre

La Casa Vacanze “I Girasoli”, di proprietà dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla, www.aism.it) la quale è una struttura completamente accessibile nel cuore della campagna Toscana, vicino ad Arezzo, Siena, Cortona e Montalcino.

La struttura è composta da 51 confortevoli camere e da 9 bungalows accessibili e dispone inoltre di un ottimo ristorante, un bar, un ampio giardino, una palestra attrezzata, due piscine accessibili (una delle quali al coperto e riscaldata), un campo da tennis, il parcheggio gratuito e tre sale riunioni.

Una caratteristica importante de “I Girasoli” è quella di riuscire ad offrire anche a persone con difficoltà motorie, sia disabili sia anziani, la possibilità di passare una vacanza in serenità, in un ambiente piacevole ed accogliente, assolutamente privo di barriere architettoniche. Sono anche disponibili altri ausili volti ad essere di supporto alle persone con mobilità limitata:

(ad esempio letti attrezzati, 2 sollevatori, scooter elettrici, sedie doccia, carrellini deambulatori, carrozzine, etc.).

Foto stanza Hotel:

Per ulteriori informazioni e relative foto si possono visitare i nostri siti (www.igirasoli.ar.it – www.likehome.it).

I Girasoli

Selve Di Sotto 89/C
52046 Lucignano (AR)

Tuscany – Italy

Tel: + 39 0575 819 020
Fax: + 39 0575 837 350

Come scegliere il montascale adatto

7
Ottobre

Per montascale si intende un impianto meccanico dotato di poltroncina o pedana che permette di salire e scendere le scale con maggiore semplicità. Può essere utilizzato da persone anziane o persone che abbiano difficoltà a muoversi.

In molti pensano che l’installazione di un montascale oltre a essere una spesa corposa possa andare a influire sull’estetica dell’abitazione o del condominio. Come scegliere allora la soluzione più adatta alle proprie esigenze e alle proprie disponibilità economiche riducendo al minimo l’impatto sull’arredamento?

montascale disabili

Per prendere una decisione è indispensabile innanzitutto raccogliere un numero di informazioni tale che ci permetta di conoscere accuratamente il prodotto e ci permetta di avere un’idea chiara sul tipo di montascale per il quale abbiamo deciso di spendere dei soldi. Sul web possiamo trovare tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno.

Esistono alcuni siti web, ad esempio, che permettono di creare online il montascale per avere un’idea chiara e utile su quello che andremo ad acquistare. Oltre a configurare online il montascale a poltroncina, è possibile scegliere in quale tipo di ambiente e su che tipo di scala verrà installato (dritta, curvilinea o a chiocciola), personalizzare tessuti e colori in base al proprio arredamento domestico, scegliere gli accessori e le opzioni di cui si ha bisogno. Inoltre sempre online è possibile conoscere in tempo reale il costo totale dell’installazione e iniziare a fare le proprie valutazioni sull’acquisto.

Se avete bisogno di un montascale a poltroncina quindi, prima di fare la vostra scelta, raccogliete tutte le informazioni necessarie e create in anteprima il vostro modello. In questo modo saprete cosa state acquistando e troverete la soluzione più adatta alle vostre esigenze. Per ulteriori informazioni sui montascale a poltroncina visitate il sito www.montascaleotolift.it.


Quando scegliere un montascale a poltroncina

1
13
Settembre

ergo-c1

Sicuramente abbellenti, ma, a volte, insicure e scomode, le scale rappresentano una delle prime barriere architettoniche delle nostre case, specie se ad abitarle sono persone anziane o disabili, per le quali vige la necessità di adeguare al proprio stato di difficoltà ogni momento della vita, ancor di più nell’ambito familiare, dove si consuma cioè buona parte della loro giornata.

Un’importante mano per soluzioni ottimali in tal senso ci viene dal montascale, strumento fondamentale per superare questa barriera: parliamo, nello specifico, del tipo “a poltroncina”, semplice da installare e da utilizzare, anche perché non richiede opere murarie o edilizie.

In pratica, il montascale a poltroncina – che può essere operativo dopo sole poche ore dall’inizio dei lavori di montaggio da parte di aziende specializzate – funziona come un mini ascensore, tramite comodi sedili su cui far accomodare la persona disabile, o l’anziano che, in questo modo, non avrà più difficoltà a salire o scendere i piani della propria abitazione, spostandosi in totale autonomia e senza fatica.

Vediamo come funziona, analizzando il modello di più ampia diffusione, quello cioè da posizionare lungo il lato interno della scalinata, che copre di solito il percorso più breve:

viene installato proprio a ridosso della parete, con il vantaggio quindi di non occupare tutta la superficie della scala, ma lasciando il resto dei gradini libero per la salita e discesa delle altre persone. Al meccanismo di movimento vengono abbinati vari tipi di sedute, in grado di soddisfare le esigenze dell’utilizzatore in base al suo peso, alla corporatura, alla postura necessaria, ecc.

Sono solitamente presenti 3 telecomandi, per avere sotto controllo tutti i movimenti: il primo è installato all’inizio della scala, il secondo al termine della stessa e l’ultimo sui braccioli della poltroncina, rivestita di materiale resistente, antimacchia e idrorepellente, personalizzabile per adattarsi a qualsiasi tipo di arredamento e che può raggiungere la portata massima di 125 kg.

L’utilizzatore dovrà soltanto mettersi a sedere, allacciare la cintura di sicurezza ed azionare il telecomando per il movimento, con la certezza che, qualora durante il tragitto si dovessero presentare degli ostacoli, il montascale a poltroncina rallenterà gradatamente sino a fermarsi per permettere di rimuovere l’impedimento.

Mai come in questo caso, la tecnologia viene in aiuto delle persone con problematiche così importanti e, proprio per la necessità oggettiva di strumenti di ausilio riconosciuti come tali,  segnaliamo, come buona nota che forse non tutti conoscono, che sono previsti sgravi fiscali sull’acquisto di un montascale, del 19 o addirittura del 50%, secondo disposizioni stabilite dalla L.104/92, che regolarizza la materia del riconoscimento di disabilità, indipendentemente dal fatto che la persona richiedente fruisca o meno dell’assegno di accompagnamento.

È bene sapere che tutti i montascale in commercio possono disporre di pedane poggiapiedi, sedute e braccioli completamente pieghevoli, al fine di consentire il minimo ingombro quando non vengono usati, lasciando la scala sempre accessibile.

Per quanto riguarda i prezzi, non è possibile fornirli in maniera standard, poiché ogni scala è diversa dall’altra e i modelli sono tutti personalizzabili. Inoltre, molto dipende dalla lunghezza e/o dalla eventuale curvatura della scala (è possibile, infatti, persino l’installazione di un montascale su scala a chiocciola), dal modello che si sceglie e dai vari optional che si desiderano per corredarlo.

Ovviamente, nella scelta, suggeriamo di rivolgersi a ditte consolidate ed affidabili, garanzia di tecnologie d’avanguardia e ottimizzazione dei sistemi produttivi.

Info e FAQ


PERMOBIL is on a POWER TRIP! Video carrozzine elettriche

2
16
Marzo

Ecco il nuovo video spot della Permobil, azienda internazionale di produzione carrozzine elettriche. Vi ricordiamo che grazie agli amici di Disabili Abili chi desidera provare una delle carrozzine prodotte dalla Permobil, se richiesto tramite il nostro sito come soci, può avere la possibilità di provarla per 1 settimana gratuitamente! (leggi info). Così ha fatto la nostra amica Paola che ci ha raccontato della sua esperienza e della nuova fiammante carrozzina elettrica. (leggete l’articolo).


Paola ci racconta la sua nuova carrozzina elettrica Permobil

3
24
Febbraio

Cari lettori, tempo fa vi avevamo annunciato l’accordo con gli amici di Disabili Abili distributori della Permobil in Italia. Potete leggere l’articolo seguendo il link. Grazie a questo accordo i nostri soci possono avere una carrozzina elettrica Permobil in prova per 1 settimana, gratuitamente! Così ha fatto la nostra amica e socia Paola che ora ci racconta l’arrivo della sua nuova fiammante carrozzina elettrica Permobil. Leggiamo.

Venerdì 11 mi hanno consegnato il nuovo “mezzo”, dopo varie peripezie burocratiche. La mia vecchia carrozza mi aveva abbandonata ad agosto, ma in qualche modo sono riuscita a “metterci una pezza” e a farla tirare avanti fino all’arrivo della nuova. Avevo una Quantum 600 della Pride, ma non essendomici trovata troppo bene soprattutto per quel che riguarda l’assistenza, ho deciso di prendere una Permobil. Ammetto che i vari video visti online e l’aver sentito parlare bene della Disabili Abili S.r.l. mi ha convinta ancora di più nella scelta! Quindi a fine Novembre li ho chiamati e sono subito stata messa in contatto con Antonio, il responsabile per il Lazio. Qualche scambio di telefonate ed email per definire i miei bisogni e la mia condizione fisica (con tanto di foto e schede da compilare!) e i primi di Dicembre abbiamo fatto la prova.

Purtroppo abituata al modo di fare delle Ortopedie della mia zona, che fanno di tutto per rifilarti il primo e il più costoso prodotto che hanno per le mani, puoi immaginare la mia incredulità nel constatare con quanta professionalità e dedizione lavora la Disabili Abili! Dopo aver valutato le notizie raccolte, Antonio ha ritenuto opportuno farmi provare una Permobil K300 PS Junior: in una parola, perfetta!!! Con una seduta adatta alle mie dimensioni ridotte (peso 36 Kg.) e con una “spinta” laterale adatta, non solo riesco a mantenere una postura molto più corretta senza l’utilizzo di cuscini e cuscinetti vari, ma addirittura mio padre riesce a sedermi a primo colpo e senza dover stare 10 minuti a dire “un po’ più su, un po’ più giù, un po’ più di là…”. Per me, una vera conquista!

Anche come funzioni, la K300 è super; è ovviamente una carrozza da esterno e quindi non manca di potenza, ma essendo molto compatta, non crea problemi nell’utilizzo casalingo. Del resto, almeno per me, sarebbe impensabile cambiare mezzo ogni volta che mi va di entrare-uscire di casa! La seduta è leggermente più bassa rispetto al normale, ma è dotata delle funzioni elettroniche di sollevamento e basculamento: una bella sensazione ritrovarsi a parlare con le persone alla loro altezza, senza che queste debbano accovacciarsi per guardarti negli occhi!

Il tocco glamour?! La scocca rosa shocking!!! :D Mi sento davvero di consigliare spassionatamente a tutti sia la Permobil che la Disabili Abili: anche solo per un parlare, vale la pena ogni tanto parlare con gente che ne capisce qualcosa! Grazie anche a Diversamenteagibile.it che mi ha consigliato questo staff e la possibilità di averla in prova per 1 settimana!

carrozzina permobil

n.d.r.

Ringraziamo Paola per la lettera e Disabili Abili per l’attenzione e la collaborazione. Chi fosse interessato a provare un modello Permobil ci può scrivere a questa email: admin@diversamenteagibile.it lasciando anche un recapito telefonico.


ITALNOLO: il noleggio per Tutti

3
Febbraio

noleggio camper

La sede ITALNOLO di Schio inventa “Il noleggio per tutti”. Per la prima volta in Italia a Schio si può noleggiare un’autovettura Fiat Scudo munita di idonei comandi per la giuda di persone disabili; il mezzo infatti è dotato di un acceleratore elettronico satellitare, azionabile con il dito pollice della mano sinistra, un freno a lungo braccio, da usare con la mano destra e servofrizione elettrica Duck. Scudo può essere utilizzato anche per il trasporto di persone in carrozzina grazie alla comoda rampa in alluminio e alle cinture di ancoraggio della carrozzina.

scudo

Lo Scudo risponde alle esigenze delle famiglie accompagnate da una persona disabile, delle associazioni benefiche o di volontariato e delle società sportive per le trasferte degli atleti disabili!!! Se nelle tue trasferte trovi una rampa di scale ITALNOLO ti permette di superarla grazie al Montascale Sherpa 902, facilmente trasportabile,pratico, maneggevole e a tua disposizione presso la sede di Schio!!!

ITALNOLO ha ritenuto il CAMPER SEA CPT il mezzo più idoneo per il “NOLEGGIO PER TUTTI”, particolarmente adatto alle persone disabili grazie agli spazi adeguatamente studiati e alla guida con appositi comandi.

camper accessibili noleggio

Da quest’anno anche le persone disabili possono organizzare le loro vacanze guidando il Camper CPT solo per il periodo a loro più idoneo e soprattutto senza l’impegno di cospicue somme. La particolarità di questo innovativo mezzo è l’accessibilità che, grazie ad una piattaforma elevatrice, consente l’accesso alle persone disabili e la completa autonomia di movimento interna. Queste le principali migliorie tecniche:

  • piattaforma elettrica con telecomando per salita e discesa di persone in carrozzina
  • comandi elettrici principali ad altezza carrozzina
  • spazi interni progettati e resi accessibili a persona in carrozzina
  • blocco cucina agibile sia da persona in carrozzina che in piedi – Altezza del letto matrimoniale posteriore idonea per tutti – Bagno a volume variabile con vasca doccia a filo pavimento – Maniglione per trasferimento carrozzina-wc
  • Avvolgitori servo assistiti per cavo elettrico 220 V e per il tubo ricarica acqua
  • Acceleratore elettronico, servofrizione elettrica e freno a lungo braccio

Nella nostra sede ITALNOLO sono disponibili a noleggio anche:

  • EASY BIKE, speciali biciclette da agganciare alla propria carrozzina per scampagnate con amici e familiari amanti delle pedalate;
  • CARROZZINA SAND & SEA, dotata di ruote allargate in alluminio, che consente agilmente di affrontare la spiaggia e permette poi di entrare in acqua per nuotate in totale autonomia.
  • MONTASCALE TRACTOR SHERPA 2 adatto a superare scale e barriere architettoniche

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

tel. 0445-1740910

e-mail: schio@italnolo.it


Carrozzine Elettriche Permobil in prova e ritiro usato

10
29
Novembre

Oggi vi annuncio un importante collaborazione con i distribuiti in Italia della Permobil, nota casa costruttrice di carrozzine elettriche. Grazie a disabili abili possiamo offrire ai nostri soci la prova gratuita per 7 giorni di una carrozzina elettrica Permobil adattata alle vostre esigenze. Non solo, se pensate di trovarvi bene nella settimana di prova e desiderate altri giorni, vi verrà lasciata ad un prezzo vantaggioso. In più cosa molto importante, vi verrà ritirata e valutata la vostra vecchia carrozzina elettrica!

Un video di una delle tante versioni di Permobil:

Crediamo di aver fatto opera gradita in questa collaborazione, il poter verificare fisicamente una carrozzina per una settimana è di grande aiuto nella scelta. Il poter poi dare in dietro la propria usata è altrettanto utile per le spese. Vi proponiamo nei prossimi articoli alcune schede delle migliori carrozzine Permobil e vari video.

Per richiedere informazioni potete commentare qui sotto o scrivere alla nostra email:

info@diversamenteagibile.it

///////////////////////////


Esplora il sito

Sponsor
SFRUTTA IL TUO BOX AL MEGLIO

CON PARKINO
Chi siamo

“Diversamente Agibile” nasce dal presupposto che nessuno meglio di chi ne usufruisce può recensire un servizio.

In questo caso si parla di accessibilità a strutture e attrazioni turistiche in genere (hotel, bar e ristoranti, musei, ecc...).

Ecco l'idea creare questo sito/blog dove raccogliere tutte le esperienze di persone disabili, con reportage scritti, fotografici e filmati dei loro viaggi, in modo da fornire informazioni utili ad altri disabili che vogliono frequentare gli stessi posti. Ovviamente ci potranno essere anche note negative se vi sono incontrate barriere architettoniche o disservizi. La collaborazione è il cuore di questo progetto.

Inoltre le strutture stesse ci possono informare sulla propria accessibilità, offrendo però qualcosa in più della semplice segnalazione che vediamo in molti siti web...

continua a leggere

Pagina Facebook
Omaggio ai nostri Soci
La nostra visita alle cantine di Montalcino al Castello Banfi
Alle Cantine di Montalcino