chiudi

Ultimi Articoli

Giada a Rimini: un mare di amicizia

3
16
Agosto

E noi aggiungiamo anche un Mare Accessibile! Eccoci a riportarvi il racconto di Giada per il Turismo Accessibile a Rimini e soprattuto la sempre meravigliosa emozione della vera amicizia.

Estate!! Voglia di mare e di vacanze…  un sabato sera io e  una mia amica usciamo. Una serata comune, ma divertente… pizza e poi a sentire le canzoni di battisti. Ci hanno fatto comprare un biglietto che andrà in beneficienza per i non vedenti. Mah si andiamo!!!!! E cosi tra una chiacchierata e l’altra le chiedo:

Giuly che fai quest’estate?

“ niente di particolare, dovevo andare in Germania ma penso salti…. Però cavoli ho bisogno di vacanze….

Cosi decidiamo che vogliamo organizzare un viaggio insieme… non sappiamo ancora bene né quando, ne dove ne come ma siamo certe di voler partire…

“ dai… domani vieni da me cosi mi aiuti a studiare, convinco mio padre, e poi vediamo tutto…

La domenica vado da Giulia, studiamo insieme, parliamo con i suoi, all’inizio sono un po’ titubanti… ma poi si convincono….

Dove andiamo?

So di un posto in Liguria che ha pure la job (una carrozzina x la spiaggia…)

In liguria non hanno posto…ed è anche caro….

Che casino Giuly…. Non so se riusciamo a organizzare tutto cosi in fretta…è il 4 e partiamo il 10. Dopo il 20 abbiamo entrambe da fare. Tu lavori e io parto in montagna. Manca poco tempo:

“ ma io voglio andare, si fa!!!!”guardiamo altri posti!!!!

Cosi cercando su internet, troviamo posto a rivabella (rimini) in hotel accessibile e poco costoso…

Voilà, il grosso è fatto… una telefonata veloce e l’albergo è prenotato… non ci crediamo ancora…

La spiaggia è accessibile… ma non conoscono la job…. Decido di ordinarla il lunedi… il mercoledi’ mi arriva!!! Che bello….

Non faremo troppa fatica… la Vacanza è tale x entrambe ed è giusto rilassarsi e divertirsi insieme senza stancarsi eccessivamente…

Ok… si parte!!!! Il treno è attrezzato, l’assistenza disabili ci aiuta con tutti i bagagli e arriviamo a destinazione…. Come da accordi all’arrivo ci viene a prendere il personale dell’hotel che è molto gentile e disponibile….

L’hotel Marylise è confortevole ed effettivamente accessibile.

stanza

bagno accessibile

Quando andiamo in spiaggia la gente ci guarda… tutti pensano che siamo sorelle, o che Giulia sia volontaria e tutti i giorni la risposta è “ no siamo amiche”

Giulia riflette con me sul fatto che la gente ragiona cosi perché si vedono in giro pochi disabili con amici….

Ci divertiamo in acqua… abbiamo job e materassino… è tutto semplice e sicuro… Giulia è un po’ pazza… pazza come me… in acqua è uno spasso… “ ti faccio saltare dai”…  con certe persone senti davvero che la disabilità non è un problema…. Facciamo il bagno 2 volte al giorno… (anche tre se è troppo caldo) e non è stancante…

Con la job possiamo girare l’intera spiaggia… andiamo dappertutto, partecipiamo all’acqua gym e i balli di gruppo.  I nostri vicini di ombrellone sono gentili e se abbiamo bisogno ci aiutano. “ vedi che bello, al mare con te, non faccio nulla, ci danno sempre una mano!!!! Il secondo giorno conosciamo federica e stefania, 2 sorelle di torino con le quali diventiamo amiche e con loro decidiamo di andare in pedalò e usciamo ogni sera.

Un giorno io e Giulia decidiamo di andare a oltre mare x vedere i delfini… il bus non è attrezzato ma Giulia non si ferma!!! L’autista non ci aiuta ma con fatica saliamo lo stesso…

L’amicizia supera tutto…. Fatica e scortesie delle persone.

Giulia alla fine di quella giornata è stanca ma felice perché ho realizzato un mio piccolo sogno e crede che insieme ne possiamo realizzare altri… noi sappiamo che “ il futuro è di chi crede nella bellezza dei propri sogni… decidiamo anche di andare a monte bello, una gita turistica. Questa volta la giornata scorre più facilmente. Ci aiutano di più.

E cosi tra mille risate, tanto divertimento e continue dimostrazioni d’amicizia E Certo, anche un po’ di fatica condivisa che sapevamo essere parte dell’avventura, sono trascorsi 10 giorni stupendi.

Dobbiamo tornare a CASA… UFFA….MA SIAMO PRONTE A RIPARTIRE…

Il ritorno è tutto un programma…

Il treno ha 80 minuti di ritardo… perdiamo la coincidenza e i nostri genitori ci devono  venire a prendere a Piacenza. Anche questo fa parte del gioco.

Grazie di tutto Giuggy

Grazie per esserci sempre…

Un’amica è cosi… proprio come te….

Ti voglio bene,

Giada

fumetti diversamenteagibile


Hotel Villa Sabolini nel Chianti in Toscana

31
Luglio

Per chi vuol vivere le bellissime colline del Chianti in Toscana vi segnaliamo l’Hotel Villa Sabolini con stanza Accessibile a Disabili.

L’hotel, adagiato tra le colline del Chianti ed al centro dei più famosi luoghi della Toscana, porta il nome di un’importante famiglia del XV e XVI secolo.

La villa nasce come residenza di buon ritiro dell’arciprete Amerigo Sabolini, uomo di Chiesa che si impegnò per la realizzazione del Duomo di Colle Val d’Elsa. Durante la Seconda Guerra Mondiale viene scelta dal Museo dell’Opera di Siena come luogo di protezione per molti capolavori, tra cui la celebre “Maestà” di Duccio di Buoninsegna.

Un tuffo nel passato in un luogo affascinante, carico di storia e cultura: l’emozione di un soggiorno all’hotel Villa Sabolini.

foto camera hotel

L’antica residenza nobiliare ospita l’hotel Villa Sabolini, un luogo incantevole che conserva intatto tutto il fascino del passato per offrire ai propri ospiti un soggiorno elegante ed esclusivo.

Nel cuore della Toscana più prestigiosa, Villa Sabolini è un hotel tre stelle composto dalla Villa, in cui si trovano raffinate camere, splendide sale affrescate dedicate a riunioni di lavoro ed accoglienti spazi per lo svago ed il relax degli ospiti.

Dall’edificio principale si aprono due ali affacciate sul parco che ospitano il ristorante e una serie di camere più appartate.

Hotel Villa Sabolini crea momenti di relax all’insegna dello stile e della raffinatezza.

RISTORANTE

Dalle antiche ricette toscane, il ristorante di Villa Sabolini reinterpreta i sapori tradizionali per servire ai propri ospiti il piacere di un gusto senza tempo.

Luminosa e dallo stile raffinato, la sala ristorante di Villa Sabolini è il luogo ideale per incontri a lume di candela, ricevimenti intimi, cene e pranzi indimenticabili.

La cucina dell’hotel Villa Sabolini recupera la semplicità del passato per creare piatti dal sapore unico, a partire dagli ingredienti del territorio ed ispirati alle ricette della grande tradizione toscana.

foto esterno villa

La Villa in passato era solo per disabili, quindi anche dopo la ristrutturazione è rimasta accessibile in ogni zona.

foto villa

foto pianoforte

foto bagno accessibile

Per ulteriori informazioni:

Hotel Villa Sabolini · Villa Sabolini Loc. Mensanello

53034 Colle di Val d’Elsa (Siena)

Tel. +39.0577.972001 · Fax. +39.0577.972800 ·

Web: www.villasabolini.it

info@villasabolini.it

ndr.

Ringraziamo Nicole e lo Staff per la collaborazione. Ricordiamo sempre che ogni disabili ha le sue esigenze è quindi consigliato chiedere se vi sono dubbi.


Spiaggia Accessibile a Tutti a Riccione

29
Luglio

“SpiaggialiberAtutti” La prima spiaggia d’Europa interamente accessibile ed ecosostenibile realizzata a Riccione.

logo iniziativa

A partire da Giugno 2007 a Riccione, la prima destinazione turistica in Europa ad essere dotata di una spiaggia interamente accessibile ed ecosostenibile, il Bagno Giulia n°85 di Riccione.

Il Bagno Giulia n°85 di Riccione è la prima “SpiaggialiberAtutti”, un progetto pilota nell’ambito dell’accessibilità delle strutture balneari: un’opportunità di adeguamento degli stabilimenti verso un’offerta di qualità, dove spiaggia e mare siano sinonimi di turismo ecosostenibile ed accessibile. Il progetto coniuga la sostenibilità ambientale e la sostenibilità sociale, privilegiando l’uso di materiali eco-compatibili, fonti energetiche alternative e la creazione di un ambiente che sostiene la condivisione di strutture e spazi, senza “ghettizzare” persone ed esigenze.

La nuova “Spiaggia LiberAtutti” ha inaugurato un percorso di modernizzazione delle strutture ricettive balneari nell’ottica di un turismo europeo, sia sostenibile che accessibile, attento al contenimento degli impatti ambientali (sostenibilità ambientale) quanto all’abbattimento delle barriere architettoniche (sostenibilità sociale). Infatti, gli interventi ed opere sono stati attuati per garantire un’ampia accessibilità a 360° a tutti i servizi dello stabilimento dando opportune garanzie e supporti ai diversabili per le attività di balneazione.

Ogni diversamente abile sarà libero di poter scegliere il proprio stabilimento balneare valutando la qualità dei servizi offerti senza dover dipendere, come oggi accade, dalla necessaria quanto vincolante assistenza di una persona.

Per maggiori informazioni:

arch. Massimo Briani
Unità Sviluppo Sostenibile
Provincia di Rimini
tel.: 0541716321/317
fax.: 0541716305
e-mail:
turismosostenibile@provincia.rimini.it
siti web:
www.turismosostenibile.provincia.rimini.it
www.turismo-sostenibile.org

foto spiaggia accessibile

STABILIMENTI BALNEARI ADERENTI AL PROGETTO

“SPIAGGIALIBERATUTTI” NELLA PROVINCIA DI RIMINI

 

N° Stabilimento Balneare / Comune

  • Bagni 33 – Cattolica
  • Bagno Secondo 32 – Riccione
  • Bagno Giulia 85 – Riccione
  • Bagno 27 – Rimini
  • Bagno Egisto 38 – Rimini nord

TOTALE

n°5 Stabilimenti Provincia di Rimini

ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA ADERENTI AL PROGETTO

“SPIAGGIALIBERATUTTI” NELLA PROVINCIA DI RIMINI

Nome Cooperativa Bagnini / Comune

  • Consorzio Operatori Marina Riminese – Rimini
  • Società Cooperativa Nautilus – Misano Adriatico
  • Cooperativa Marinai Salvataggio Misano – Misano Adriatico
  • Cooperativa Bagnini di Bellaria-Igea Marina – Bellaria-Igea Marina

TOTALE

n°4 Associazioni di Categoria Provincia di Rimini

SCARICA BROCHURE

brochure


Parque Cristobal a Playa De Las Americas in Tenerife: Accessibile a Tutti

5
17
Luglio

Continua il nostro Viaggio Accessibile a Tenerife con i nostri amici di SOL ACCESS SERVICE S.L.L. che ci segnalano il PARQUE CRISTOBAL *** Hotel a PLAYA DE LAS AMERICAS perfettamente Accessibile a Tutti.

Posizione

Questo complesso di appartamenti è situato nel centro della Playa de las Américas, è all’interno dell’area pedonale con i suoi numerosi negozi e ristoranti, a 100 metri dal lungomare.

Questo confortevole complesso fu totalmente rinnovato nel 2006. Sono un totale di 151 bungalows con corrispondenti giardini (30.000 m2). Inoltre, aria condizionata nella reception aperta 24 ore al giorno, ristorante ha la carte, ristorante a buffet, bar, e sono a portata di mano, relax, sala giochi e una sala TV. I gentili ospiti hanno anche la possibilità di usare Internet e un servizio lavanderia. Per i piccoli ospiti c’è un parco giochi e un miniclub.

parque cristobal

Descrizione delle camere: Il bungalow è formato da un salottino e da una o due stanze da letto, un bagno con un asciugacapelli, una cucina con frigo, forno a microonde, tostapane, caffettiera e bollitore, in più un telefono con linea diretta, la cassetta di sicurezza, un ventilatore, una terrazza e la TV satellitare sono inoltre equipaggiate di serie. I due bungalow accessibili hanno la doccia accessibile per la sedia a rotelle e hanno corrimano.

hotel accessibile tenerife

foto hotel

Vantaggi:

  • Posizione eccellente e accessibilità del complesso
  • Esclusiva offerta di bungalow nel sud di Tenerife

Svantaggi:

  • Entrambe le camere hanno letto matrimoniale

stanza e piscina

Accessibilità:

Num. stanze accessibili

  • 5 (con 2 camere da letto)

Larghezza della porta della camera

  • 90 cm

Misura dal vertice alto del letto al pavimento

  • 53 cm

Misura dal vertice basso del letto al pavimento

  • 24 cm

Larghezza della porta del bagno

  • 90 cm

Altezza della toilette

  • 38 cm

Per Tutte le informazioni e prenotazioni:

SOL ACCESS SERVICE S.L.L. – C/ J. Glez. Glez. 20, 38626 Valle San Lorenzo Tlf. 922 765186

E.mail: ic@solaccessservice.com

www.solaccessservice.com

Referente:

Federico Merciaro: fmerciaro@yahoo.it


Hotel Zentral Center a Tenerife Accessibile

2
13
Luglio

L’hotel Zentral Center si trova nel cuore di Playas de las Americas, nella costa sud di Tenerife. Essendo nel centro della località, i clienti dell’albergo posso trovare vicini numerosi negozi, ristoranti, bar e una grande varietà di intrattenimenti per la vita notturna, in più a breve distanza, molto facilmente raggiungibile a piedi, c’è la famosa spiaggia accessibile Las Vistas perfettamente attrezzata.

Questo moderno hotel di 4 stelle offre eccellenti stanze vicino ai servizi del luogo di villeggiatura.

Foto entrata

Le eleganti e spaziose stanze hanno finestre panoramiche, aria condizionata, minibar, TV, telefono, la cassetta di sicurezza (extra) e il bagno con l’asciuga capelli. Alcune di queste stanze sono completamente accessibili con la sedia a rotelle.

La piscina è situata nel tetto dell’albergo, ed è equipaggiata con un sollevatore ed offre un fantastico panorama.

Uno sguardo ad un bagno adattato e ad una doccia…

foto bagno accessibile

Vantaggi:

• Eccellente posizione centrale vicino alla spiaggia adattata • Bagni veramente spaziosi (40m2)

Svantaggi:

• Le stanze adattate hanno finestre panoramiche e non balconi • Non ha un programma di animazione

INFORMAZIONI ACCESSIBILITA’

Numero stanze accessibili

  • 11(piano terra)

Misure dell’ascensore

  • 80 X 140 cm

Larghezza della porta

  • 80 cm

Misura dal vertice alto del letto al pavimento

  • 50 cm

Misura dal vertice basso del letto al pavimento

  • 30 cm

Larghezza della porta del bagno

  • 90 cm

Altezza della toilette

  • 47 cm

PER ULTERIORI INFORMAZIONI, ORGANIZZAZIONE E PRENOTAZIONE:

SOL ACCESS SERVICE S.L.L. – C/ J. Glez. Glez. 20, 38626 Valle San Lorenzo Tlf. 922 765186

E.mail: ic@solaccessservice.com

www.solaccessservice.com

Referente:

Federico Merciaro: fmerciaro@yahoo.it


Hotel Kursaal Riccione Accessibile

1
10
Luglio

La nostra cara amica Tina ci ha segnalato questo Hotel Accessibile a Riccione con vicina anche la spiaggia accessibile, leggiamo:

L’Hotel è situato a pochi metri dal mare, anzi sul mare c’è un’entrata con piccolissimo scivolo che ho potuto percorrere da sola (è davvero uno scivolo minimo) differente da altri Hotel della zona, poichè ho fatto un giro nella vicinissima Via Dante dove ci sono i negozi e il passaggio turistico e notavo (deformazione professionale) le entrare degli altri Hotel, tutte avevano una specie di scivolo, ma di quelli che ho avuto la possibilità di vedere nessuno mi è parso completamente a norma, mi sembrava troppo ripido, oppure alla fine dello scivolo c’era un dislivello con la superficie della strada…certo con l’aiuto di qualcuno è meglio di un gradino, ma nell’Hotel dove sono stata si può fare anche da soli.

La camera era spaziosa, l’igiene impeccabile, il cibo buonissimo e abbondante, direi anche troppo! C’è una piscina nell’Hotel, e il bagnino più volte mi ha chiesto se volevo immergermi, c’era l’attrezzo apposito, ma non sono entrata in piscina, quando non ero in spiaggia sostavo a bordo piscina, c’è uno spazio apposito con sdraio e al riparo dal sole un altro spazio con sedie e tavolini nelle vicinanze del bar aperto fino a tarda sera.

La mia camera era al secondo piano, c’è un ascensore (purtroppo in alcuni orari sarebbe stato opportuno ce ne fossero due :-D) l’Hotel è frequentato da molte famiglie con bimbi piccoli…(c’erano anche i miei nipotini ).

Allego le foto della spiaggia con passerella e posto adibito per la carrozzina con tettoia per ripararsi dal sole, per accedere alla spiaggia anche li c’è uno scivolo, in discesa a me sembrava un pò ripido (ma io ho una carrozzina superleggera ed è una mia impressione che se la pendenza non è quella alla quale sono abitutata mi sento cadere in avanti…ma c’era sempre un signore che mi chiedeve se volevo aiuto, che lui era li apposta.

La foto della camera con balcone vista mare (camera con tv aria condizionata e con un intelligente sistema per chi si dimentica le luci accese o altro) in pratica quando si esce dalla camera si riprende il badge che si è usato per entrare (che viene posto in un apposito posto tipo presa) e se ci si dimentica luce, aria condizionata o phon che sia acceso dopo pochi secondi che il badge non è più in sede, tutto si spegne automaticamente!

Foto dei particolari bagno e del box doccia la sala da pranzo è ampia, con vetrate  vista mare e con tanti specchi che rendono l’ambiente gradevole…almeno a me sono piaciuti….

Ci sono inoltre possibiltà di escursione all’Oltremare o ad altre attrattive del posto, in Hotel vi sono tutti i depliants.

foto hotel e spiaggia

tel.0541.644100 – fax 0541693575

Tina

P.S. = unica nota dolente, arrivando io in treno alla stazione di Riccione all’andata sono incappata in un individuo addetto al sollevatore che ha eseguito una manovra per accompagnarmi all’uscita a dir poco incosciente…ma ho proveeduto a segnalare un reclamo alle ferrovie sperando che venga messo un ascensore , o un montascale…o è chiedere troppo?….


Hotel Lacona: isola d’Elba accessibile con cuore

5
5
Luglio

Un caldo saluto a tutti i nostri lettori. Oggi voglio invitarvi a visitare la splendida Isola d’Elba con il calore e la gentilezza dell’Hotel Lacona.

L’Hotel Lacona è un albergo 4 stelle vicino a Capoliveri, nel cuore dell’Arcipelago Toscano, avvolto nel verde della rigogliosa macchia mediterranea che caratterizza lo splendido Golfo di Lacona, a due passi da bianche spiagge lambite dalle trasparenti acque del Golfo.

Oasi di pace e relax, l’Hotel Resort Lacona, con piscina e parco naturale di sette ettari, ti offre i migliori servizi per una vacanza spensierata e divertente in una meravigliosa spiaggia circondata da dune fiorite di orchidee e bagnata da acque cristalline.

Il 4 stelle Resort Hotel Lacona è poco distante da Capoliveri e facilmente raggiungibile da Portoferraio, principale destinazione dei traghetti per l’Isola d’Elba provenienti da Piombino.

Dall’Hotel Lacona sono raggiungibili in meno di un’ora d’auto tutte le maggiori attrazioni dell’isola, i Musei Napoleonici di Portoferraio, l’acquario e i negozi di Marina di Campo, nonché le rinomate spiagge della Biodola, di Procchio e della attigua Margidore.

Lo staff di Diversamente Agibile è stato invitato personalmente dal direttore commerciale Robi Veltroni in occasione di una festa dedicata ai ragazzi dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) della sezione di Ivrea.

Un gruppo di 70 persone, di cui circa 20 con disabilità motorie e il resto volontari, sono ospiti dell’Hotel Lacona da 10 anni nel periodo estivo.

Noi siamo stati ospiti dell’Hotel Lacona in occasione di un concerto chiamato “Sclerok” dedicato proprio ai ragazzi dell’AISM. Il concerto è avvenuto in un paesino molto caratteristico vicino a Marina di Campo. Una serata indimenticabile, molto curata e soprattutto con tanta voglia di divertirsi al di là dell’accessibilità. Infatti questo paesino non era molto accessibile, c’erano molti gradini e alcuni anche alti, ma la voglia di fare è stata talmente tanta che grazie ai volontari, persone veramente fantastiche, sono riusciti ad arrivare a questa piazza dove poi si è aperta la festa.

Da tanti anni questo gruppo dell’AISM torna sempre e sempre più organizzati all’Hotel Resort Lacona, anche se non è perfettamente accessibile. Il motivo è uno solo: il calore e l’amore che da il posto e le persone che ci lavorano. La disponibilità del personale dell’Hotel e soprattutto del direttore commerciale Robi Veltroni rendono la vacanza accessibile anche se strutturalmente manca qualche dettaglio, tipo gli ausili per disabili, o i bagni poco agibili per una carrozzina. Ma questo gruppo non si è mai fermato davanti a queste barriere fisiche perché quelle mentali del personale dell’Hotel Lacona non esistono, infatti al loro arrivo smontano le porte dei bagni, tolgono le pareti delle docce e si mettono a disposizione per qualsiasi problema.

Tutto questo fa si che la vacanza per questo gruppo di disabili e volontari, a cui interessa solo divertirsi ed essere amati, diventi indimenticabile e allo stesso tempo accessibile a modo loro.

Questo ci fa riflettere su come, a volte, la forza di volontà e la voglia di vivere vince su tutto.

foto hotel lacona

L’Hotel Lacona è una struttura molto bella ed accogliente con piscina per piccoli e grandi, un parco giochi per bimbi e una spiaggia con bar e passerella. Tutto questo però non ha gli ausili dell’accessibilità. C’è una rampa per accedere all’Hotel, un ascensore con entrata cm66 e l’interno cm98 x cm122, ci sono anche camere al piano terra. Le porte delle camere misurano cm80, invece le porte dei bagni sono larghe 70cm.

Le 120 stanze dell’Hotel Lacona sono spaziose, arredate in maniera semplice e funzionale, dotate di ogni comfort: aria condizionata, TV con canali satellitari, telefono diretto e bagno con doccia.

Un piano dell’hotel è dedicato alle camere family, colorate e comunicanti tra di loro pensate per offrire la massima ospitalità a chi viaggia con bambini.

L’Hotel Lacona dispone di un ristorante, tral’altro molto carino e particolare, e ci si arriva o attraverso l’ascensore e poi una rampa, oppure dal’esterno dove non ci sono barriere. All’interno del ristorante ci sono i bagni accessibili con tutti gli ausili per disabili.

Il ristorante è ampio (300 posti) ed elegantemente rifinito con pannelli a canne d’India e arredi mediterranei.

Lo squisito buffet, curato da qualificati chef, offre una grande varietà di antipasti, gustosi primi piatti preparati al momento, ed una ricca scelta di secondi di carne e di pesce.

La qualità e la cura nella presentazione, rendono il tavolo dei desserts oggetto di particolare desiderio.

La comoda soluzione a buffet rende più gradevole la prima colazione e la cena, anche perché elimina le attese e consente a ciascuno di prepararsi un menù a suo piacimento potendo scegliere fra proposte sempre nuove e diverse.

Durante la sera, l’illuminazione della piscina arricchisce la suggestiva vista che si ammira dalla terrazza del bar, per un momento di grande relax e socializzazione, assaporando drinks e cocktail originali preparati dal talentuoso barman.

Che dire…non è il massimo dell’accessibilità ma viene voglie di tornarci, quindi…un motivo c’è…

Buone vacanze a tutti!

isola elba


Hotel Memory a Rimini Accessibile a Disabili

2
17
Giugno

Torniamo nella Riviera Romagnola a Rimini per questo Hotel Accessibile a Disabili. Si chiama Hotel Memory ed è Accessibile con bagno attrezzato.

Siamo lieti di trasmetterVi in allegato la scheda e le due foto relative alla stanza per i diversamente abili. Ricordiamo anche che Il nostro servizio massaggi, sempre attivo, su prenotazione completa disposizione dei nostri clienti con saletta agibile.

Il nostro ristorante vi proporrà menù a scelta con golosi buffet di antipasti e verdure scelti dal nostro Chef con particolare attenzione alla genuinità dei prodotti ed alla tradizione tipica per ogni piatto offerto, come sappiamo fare da generazioni in terra di Romagna.

Ecco le foto della stanza accessibile:

foto hotel accessibile a rimini

Questo è il bagno attrezzato:

foto bagno accessibile

Infine la hall:

foto hotel accessibile a rimini

Ulteriori informazioni sull’accessibilità dell’Hotel le trovate nella nostra scheda, ricordando che in questo caso è stata compilata dallo Staff dell’Hotel di cui si prende la responsabilità.

La scheda è qui: DOWNLOAD

Per informazioni e prenotazioni:

Memory Hotel***

47921 Rimini Viale Zanzur 7

Tel 0541391230 fax 0541382104

www.hotelmemory.it

Note Redazione:

Ricordiamo che i disabili non sono fatti con lo stampino, ognuno ha le sue esigenze, quello che non può andar bene per uno va bene per altri e viceversa. L’importante è dare maggior dettagli possibili e le immagini affinché ognuno possa decidere per se.

Ringraziamo lo Staff dell’Hotel Memory per la collaborazione insieme a www.info-alberghi.com

logo info-alberghi


Esplora il sito

Sponsor
SFRUTTA IL TUO BOX AL MEGLIO

CON PARKINO
Chi siamo

“Diversamente Agibile” nasce dal presupposto che nessuno meglio di chi ne usufruisce può recensire un servizio.

In questo caso si parla di accessibilità a strutture e attrazioni turistiche in genere (hotel, bar e ristoranti, musei, ecc...).

Ecco l'idea creare questo sito/blog dove raccogliere tutte le esperienze di persone disabili, con reportage scritti, fotografici e filmati dei loro viaggi, in modo da fornire informazioni utili ad altri disabili che vogliono frequentare gli stessi posti. Ovviamente ci potranno essere anche note negative se vi sono incontrate barriere architettoniche o disservizi. La collaborazione è il cuore di questo progetto.

Inoltre le strutture stesse ci possono informare sulla propria accessibilità, offrendo però qualcosa in più della semplice segnalazione che vediamo in molti siti web...

continua a leggere

Pagina Facebook
Omaggio ai nostri Soci
La nostra visita alle cantine di Montalcino al Castello Banfi
Alle Cantine di Montalcino