chiudi

Ultimi Articoli

Kikki Village in Sicilia

6
Luglio

Kikki_Village

Il Kikki Village Resort si trova all’interno di una delle cornici più pregiate della Sicilia: il sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO Val di Noto (reso noto dalla fiction “il Commissario Montalbano”) a 5 minuti dalla spiaggia libera accessibile di Pozzallo, bandiera blu FEE e luogo di ritrovo della movida estiva ragusana, raggiungibile in pochi minuti con il servizio di navette del Resort e a meno di un’ora dagli aeroporti di Catania e Comiso.

Il Kikki Village Resort è il primo resort a 4 stelle d’Europa pensato per consentire a tutti di trascorrere una vacanza libera da qualsiasi barriera culturale e architettonica e fa parte del circuito internazionale VILLAGE4ALL un marchio indipendente che raggruppa le migliori strutture turistiche accessibili e in grado di garantire servizi adeguati per tutti.

Il Kikki Village Resort è stato progettato per essere accessibile, quindi al di la dell’abbattimento delle barriere architettoniche è più vicino al concetto di universal design (TOTAL ACCESSIBLE GUARANTED FOR FAMILY): pensato per tutta la famiglia!

Il Resort si compone di 30 appartamenti indipendenti, spaziosi, provvisti di giardino e area relax privata, arredati con gusto e dotati di ogni comfort: aria condizionata, connessione wi-fi, tv LCD satellitare, asciugacapelli, frigobar, bagni con doccia a pavimento con sedile e maniglie d’appoggio. Sono inoltre disponibili assistenza personale e ausili speciali (terapisti e personale specializzato, sedie job, sollevatori hoist…).

Page_1

A disposizione degli ospiti un’area rigenerativa e medico-riabilitativa di altissimo livello, una piscina totalmente accessibile e un ristorante che propone i migliori piatti della tradizione siciliana.

La cucina del Kikki Village è il fiore all’occhiello: gran parte dei piatti del menù siciliano vengono preparati con i prodotti dell’orto interno, meraviglia sotto gli occhi dei nostri ospiti che ne ammirano i frutti colorati e spesso aiutano nella scelta e nella raccolta dei prodotti.

Ed ancora: campo di bocce a due piste, ​campetto polivalente (calcio, basket, tennis) calcio balilla, sala da the e tisaneria, discoteca all’aperto, lounge bar, area bimbi e gonfiabili, intrattenimento, animazione e tante attività che consentono di trascorrere una vacanza indimenticabile e visitare uno dei luoghi più belli e rinomati della Sicilia.

I nostri ospiti possono decidere ogni giorno se fare un’escursione, andare al mare o rimanere in piscina, consapevoli che la catena dell’accessibilità è sempre assicurata e garantita!

Grazie agli appartamenti comunicanti famiglie numerose o disabili con accompagnatori o badanti al seguito, potranno trovare soluzioni comode salvaguardando privacy e riservatezza.

Rappresentiamo l’eccellenza nella gestione delle complessità legate all’accoglienza: dalla ristorazione all’intrattenimento, dalle visite guidate al relax, dalle terapie al benessere fisico e mentale: gli ospiti troveranno un ambiente caldo e coinvolgente e tutti possono divertirsi tra tantissime opportunità.

Siamo gli specialisti del turismo su misura, raccogliamo le vostre esigenze e le trasformiamo in una vacanza strepitosa.

kikki village accessibile disabili

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI

Tel. e Fax +39 0932 763614
Mob. +39 331 2955865

info@kikkivillage.net

Note:

i soci di diversamenteagibile.it hanno diritto a eccezionali sconti. Per aderire CLICCA QUI.


Hotel Villa Rosa Riccione

3
Luglio

Roberto Fabbri e Anna Maria Sensoli, albergatori da sempre, ti accolgono al Villa Rosa, un elegante hotel 3 stelle Superiore a gestione familiare, dagli ambienti interamente rinnovati, in centro a Riccione, a soli 5 minuti a piedi da viale Ceccarini e a pochi passi dal mare.

Al Villa Rosa siamo capaci di suscitare delle emozioni… Ecco alcune novità:

  • Cena romagnola a lume di candela con musica dal vivo
  • Intrattenimento per i bimbi durante la cena
  • Saletta benessere, dove rilassarsi con trattamenti prenotabili a prezzi speciali

In hotel si respira un’atmosfera familiare di apertura, molto rilassata: perfetta per una vacanza al mare o per un soggiorno in occasione di fiere, eventi e congressi.

Le camere, tutte di categoria Superior, si chiamano Giglio, Rosa, Orchidea e Primula. Hanno il nome dei fiori per evocare profumi dolci e sensazioni fresche.

Al Villa Rosa, amiamo i piccoli gesti, la convivialità e intrattenerci negli spazi comuni come la hall, il ristorante, l’American Bar e la veranda, particolarmente indicata per momenti di lettura, di conversazione e di gioco.

  • camera attrezzata;
  • colazione a buffet dolce e salato;
  • accesso al piacevole pranzo con servizio a buffet, su richiesto con servizio al tavolo;
  • cena con scelta di menù, servita al tavolo (e buffet di verdure ed antipasti);
  • il martedì, una piacevole Serata;
  • il venerdì, Aperitivo in Terrazza, seguito dalla Cena con il pesce fresco del nostro mare e.. se non gradite il pesce.. offriamo il menù alternativo;
  • bevanda dissetante ogni mattina al rientro dalla spiaggia

hotel villa rosa riccione

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI

Hotel Villa Rosa Viale Galli, 9 – Riccione RN, 47838
Tel +39 0541 648640 – info@villarosariccione.com

ndr.

vi saremo grati se nel contattare la struttura dite che l’avete vista su diversamenteagibile.it


Con Matilde nella valle del Cervino

23
Giugno

Pubblichiamo con piacere una mail giunta in redazione:

” Buongiorno, sono la madre di una ragazza di 22 anni disabile. Per fare in modo che la nostra ragazza possa avere dignità di vita abbiamo aperto un affittacamere. Per nostra fortuna viviamo in valle d’Aosta in uno splendido posto soleggiato, tranquillo, panoramico nella valle del Cervino. Il papà, guida della natura, ha costruito delle sbarre per facilitare chi come lei non ha tanto equilibrio. Ci piacerebbe ospitare persone come noi.”

Grazie da Lucia Bertorello, la mamma e Matilde Engaz, mia figlia.
Ecco alcune foto.
Matilde

Il Residence Cabrini in Toscana Sconti Eccezionali

17
Giugno

esterno

Nei giorni scorsi vi abbiamo presentato il nuovissimo Residence “Il Cabrini” che si trova nella natura di Pontremoli in Toscana. Oggi vi proponiamo degli sconti fantastici per poter vivere un’esperienza unica e super accessibile!

Potete scegliere le offerte del Cabrini Residence di Pontremoli che fanno al caso vostro: le formule sono “Self-catering” e “ApartHotel”

  • Vacanza in MONOLOCALE

SELF CATERING, 1-2 persone, periodo minimo di soggiorno 1 settimana con uso cucina e cambio biancheria letto/bagno bisettimanale
Euro 60,00 al giorno ad appartamento, utenze incluse, ed incluso utilizzo palestra.

APARTHOTEL, 2 persone, periodo minimo di soggiorno 1 settimana
Euro 50,00 a persona al giorno, in formula di mezza pensione (colazione buffet + cena 4 portate), bevande escluse, incluso utilizzo palestra.

  • Vacanza in BILOCALE

SELF CATERING, 2-4 persone, periodo minimo di soggiorno 1 settimana, con uso cucina e cambio biancheria letto/bagno bisettimanale
Euro 80,00 al giorno ad appartamento, utenze incluse, incluso utilizzo palestra.

APARTHOTEL 2-3-4 persone, periodo minimo di soggiorno 1 settimana
Euro 60,00 a persona al giorno, in formula di mezza pensione ( colazione buffet + cena 4 portate ), bevande escluse
sconto del 50% per il 3° e 4° letto.

SERVIZI AGGIUNTIVI SOGGIORNO
Colazione: Euro 10,00
Pranzo (3 portate): Euro 15,00 (bevande escluse)
Cena (4 portate): Euro 20,00
Utilizzo del Centro Benessere: Euro 10,00 (valido per 3 ingressi)

E soprattutto non perdere l’offerta “7 = 6 ” Promozione per monolocale!

In occasione delle maggiori manifestazioni pontremolesi, il Cabrini Residence propone un soggiorno vacanza SCONTATA!

  • Sconto Euro 60,00 a settimana, ad appartamento, in formula Self catering
  • Sconto Euro 100,00 a settimana ad appartamento in formula Aparthotel

Offerta valida nei periodi di svolgimento delle seguenti manifestazioni:

  • Premio Bancarella 19 luglio 2015 e Premio Bancarella Sport 18 luglio
    Incontri nel Salotto d’Europa dal 12 luglio al 12 agosto per 15 serate (Periodo di promozione: dal 19 Luglio al 2 Agosto)
    Medievalis® dal 19 al 23 agosto

Per maggiori informazioni CLICCA QUI

Per sapere di tutti i servizi sanitari che può offrirti il CABRINI RESIDENCE puoi CLICCARE QUI

Il Cabrini Residence è situato a Pontremoli, in Toscana, al confine con la Liguria. Il Residence può offrire diversi servizi: SPA, fisioterapia, sala fitness e assistenza personale. La struttura dispone di 6 appartamenti e 8 camere. Gli animali sono ben accetti.

NON DIMENTICARE DI DIRE CHE AVETE LETTO L’ANNUNCIO SU DIVERSAMENTEAGIBILE.IT

Per maggiori info scrivete a info@diversamenteagibile.it


Il Cabrini Residence in Toscana splendidamente accessibile

4
Giugno

11717368_442630889242554_7645017084029287281_o-1

Il Cabrini Residence è ubicato nel Comune di Pontremoli, nel nord della Toscana, un paese a misura d’uomo, dove le relazioni umane formatesi in un contesto di origine rurale, sono caratterizzate da principi di solidarietà ed accoglienza. Il Residence, pur essendo circondato da un ampio parco, si trova a pochi passi dal centro città, ben servita da mezzi pubblici, tra cui la stazione ferroviaria facilmente raggiungibile, che facilitano la partecipazione degli utenti alla vita sociale del territorio e le visite da parte di amici e familiari. Il Cabrini Residence è stato progettato in accordo con le più innovative tecniche di bioarchitettura ed in modo tale da consentire la massima accessibilità in tutti gli ambienti; dispone di camere e bagni attrezzati per disabili di varia natura, un ristorante/bar raggiungibile senza barriere da ogni parte della struttura, palestra e piscina terapeutica dotata di sollevatore e quindi accessibile a disabili e persone con problemi di deambulazione. Il residence dispone inoltre di un ampio parco, dotato di un percorso senza barriere per consentire a tutti gli ospiti di rigenerarsi e godere della natura circostante. Il Cabrini Residence offre l’opportunità di vivere la terza età con la consapevolezza che è un periodo della vita che può offrire molte soddisfazioni, sfruttando tutte le opportunità che si presentano. E se e’ vero che la salute tende ad essere più delicata, è anche vero che un sano stile di vita, la pratica costante di attività motorie studiate ad hoc ed il vivere in un ambiente sereno e sicuro, consente di trascorrere la realtà con entusiasmo e soddisfazione.

Il soggiorno al Cabrini residence potrà consentire alla persona di vivere in piena autonomia all’interno di centro-paese, con la possibilità di mantenere uno stile di vita corretto che promuova negli anni il mantenimento di una piena capacità motoria e un’alta qualità del vivere quotidiano.

La riservatezza di un appartamento per ritrovare il piacere di essere autonomi ma con tutto quel che serve per rilassarsi, stare in compagnia e non rinunciare alle comodità, all’assistenza ed ai servizi di un residence di qualità. Il Cabrini Residence è una moderna struttura priva di barriere architettoniche in una Pontremoli immersa nel verde, dove gli inverni non sono mai troppo rigidi e le estati sono addolcite dalle brezze dell’Appennino. Il Residence dispone di 42 appartamenti, monolocali e bilocali, di varia metratura, progettati per soddisfare sia le esigenze del singolo sia del gruppo familiare, con particolare attenzione alle necessità dei disabili e degli anziani.

Facciamo presente che si dispone di sollevatore per aiutare il disabile a passare dalla carrozzina al letto.

Gli appartamenti, dotati di tutti i comfort, con arredi di qualità, angolo cottura ed un ampio balcone coperto dove poter all’occorrenza ospitare un amico a quattro zampe, sono la risposta migliore all’esigenza di un soggiorno indipendente anche se assistito. Per chi desidera usufruire di un servizio di aparthotel, il nostro accogliente ristorante è a disposizione degli ospiti con proposte di piatti tipici del territorio. Gli ospiti ed i loro familiari saranno piacevolmente sorpresi dall’efficienza, dalla discrezione, dalla capacità di intessere rapporti umani del nostro personale, che non perde mai di vista i bisogni dell’ospite, rispettandone la privacy. Essere sempre presenti, quando e se serve, è il nostro modo di accogliere.

007

Recuperare piena attività psicologica e fisica, rilassarsi in un ambiente sereno è naturale nel nostro centro benessere con idromassaggio, sauna, palestra attrezzata e con piscine terapeutiche dotate di mezzi idonei per permettere l’utilizzo anche ai disabili e a persone con problemi motori. Rispondere alle esigenze per il decorso post operatorio. Fornire assistenza riabilitativa e fisioterapica erogati all’interno di ambulatori specialistici. Offrire programmi di riabilitazione personalizzati.

011Dove Siamo.

Il Cabrini Residence si trova a Pontremoli, Comune situato all’estremo nord della Regione Toscana, facilmente raggiungibile sia per i collegamenti viari come l’autostrada A15 Parma-La Spezia, sia per la Linea ferroviaria Pontremolese. Dista meno di un’ora da Parma, dalla riviera della Versilia e dalle Cinque Terre, ad un’ora da Pisa e da Genova.

Viale Madre Cabrini, 14 – 54027 Pontremoli (MS)

Tel. 0187.833513 – Cell. 335.5325650

Fax 0187.831375

info@cabrinimedicalhotel.it

www.cabrinimedicalhotel.it

Ulteriori foto con in evidenza l’accessibilità e gli ausili:

Residence Cabrini Accessibile Disabili


In viaggio verso Bora Bora

16
Maggio

bora bora

Le meraviglie del pianeta. Tutti si dovrebbe poter vivere questo meraviglioso luogo che è la nostra terra. Non è così facile. Più facile a dirsi che a farsi ma dobbiamo cercare di cogliere le occasioni. Le bellezze della terra sono energia di vita, di stupore. Riescono a farci dimenticare le nostre problematiche quotidiane, almeno nel periodo in cui possiamo godere di così profonda bellezza. Ma non solo. Ce le portiamo dietro, dentro di noi anche nei giorni successivi al viaggio, alla scoperta. Le meraviglie che abbiamo viso rimangono vive dentro di noi.

Pensiamo alla Polinesia, ai suoi colori, gli odori. A Bora Bora, le sue spiagge, i panorami da perdere il fiato. Vi potete immaginare cosa possa darvi un luogo del genere? Un tramonto visto dalla spiaggia con la sua sabbia bianca, morbida. Il tempo che si dilata. Niente più fretta, solo il piacere di godersi uno spettacolo unico. Un luogo che hai visto al cinema decine di volte, molti film si sono svolti lì. E allora potresti sentirti proprio così, come dentro un film.

Bora Bora è rinomata anche per la cortesia della gente. Persone che con grande cura e attenzione da anni salvaguardano questo luogo fantastico. Il turismo si sa è importante ma ancor di più mantenere una identità che conservi le proprie origini e non permetta l’omologazione dell’offerta turistica. In questo certamente Bora Bora non teme confronti e allora perché non pensare a un viaggio? Si potrebbe iniziare a capire la spesa e pianificare il viaggio a Bora Bora con prezzi ad agosto molto convenienti. Trovare l’alloggio, il volo migliore ed eventuali escursioni.

Nulla è impossibile. Basta organizzarsi, pensare, volere, desiderare e farlo!

E se fosse per una luna di miele? Molti si sono goduti una luna di miele in questo paradiso terrestre. Coronare un sogno all’interno di un altro sogno. Una luna di miele a Bora Bora! Due sogni in uno!


Marco e Francesca al Residence sul lago di Garda

1
Maggio

lakegarda-italy-holidays1-1600x930

Marco e Francesca sono due ragazzi di Milano. Entrambi studenti. Marco si muove utilizzando una carrozzina manuale. Il motivo per cui è costretto a farlo dipende dalla sua patologia: distrofia muscolare. I due ragazzi spesso escono insieme. Non è facile. Purtroppo l’accessibilità non è una prassi molto seguita. Soprattutto nei locali, pub, luoghi dove puoi trovare sovente dei gruppi di studenti. Marco però non si pone grandi preoccupazioni e con l’aiuto di Francesca ed altri compagni di classe, riesce a vivere al meglio le serate milanesi. Non solo. Ogni mese decidono di andare fuori città per visitare le bellezze del nostro Paese. 1 mese fa sono andati a visitare il Lago di Garda. Un posto meraviglioso. Chiaramente una delle prime preoccupazioni, oltre a come muoversi, è stata quella di trovare un luogo dove soggiornare. Per muoversi hanno utilizzato un pulmino preso a noleggio a Milano. Per quanto riguarda dove dormire, hanno fatto una ricerca su internet di alberghi accessibili lago di Garda e per fortuna sono riusciti a trovare un ottimo residence attrezzato.

Il posto trovato per soggiornare è davvero splendido. Immerso in oasi verde e a poca distanza dal lago di Garda. Volendo puoi arrivare al lago anche a piedi, o con ruote, nel caso di Marco. In effetti il secondo giorno è così che hanno fatto. Dal residence al lago a piedi, circa 800 metri. Una splendida passeggiata.

Valeva certamente la pena questo viaggio. I due ragazzi ci hanno raccontato che il lago è splendido e il residenze altrettanto. Si mangia pure bene. Non poteva mancare un pic-nic sul lago con del vino buono. Francesca e gli amici hanno aiutato Marco a sentirsi a suo agio e superare gli eventuali ostacoli.


Albergo “Centrale in Bologna”

27
Febbraio

albergo-centrale-bologna-foto-hotel-con-logo-00033-1030x674

L’Albergo Centrale di Bologna è un hotel che si trova nel cuore del centro storico, a 300 metri da piazza Maggiore.

Bologna è lì appena fuori l’hotel, con i suoi portici, le sue torri medioevali, le sue tradizioni enogastronimche e l’università più antica del mondo.

Tra i rari alberghi 2 stelle di Bologna a godere di una splendida vista sui tetti della città, l’Albergo Centrale accoglie con tutti i servizi e i comfort immancabili negli hotel a Bologna.

Foto accessibilità. Stanza matrimoniale e sala colazioni.

fotohotel

Scheda accessibilità:

tabella accessibilità

L’albergo “Centrale in Bologna”  si può definire accessibile per i disabili per le seguenti ragioni:

  • L’ingresso è sprovvisto di una rampa fissa, è presente una gradino alto circa 15/20 cm; per agevolare l’ingresso di un disabile nella struttura viene posta una rampa di gomma nera removibile.
  • Gli spazi comuni sono tutti accessibili. La colazione viene servita dal personale, quindi non si pone il problema di servirsi autonomamente per un disabile su sedia a rotelle, poiché il bancone del bar su cui viene allestito il buffet è troppo alto.
  • L’ascensore è presente. Unico appunto: l’albergo si trova al terzo e quarto piano di uno stabile in cui sono presenti altri uffici e studi medici e legali; i disabili possono accedere alle sale comuni dal terzo piano e invece possono accedere alle camere dal quarto piano.
  •  Le stanze previste per i disabili sono due, la 23 e la 26, la prima è una singola e la seconda è una doppia.

NOTE DELLO STAFF

1. La stanza 23, con letto singolo, non ha spazio laterale per affiancarsi al letto. Lo spazio è precluso dal frigobar. Il personale della struttura ci ha promesso che verrà tolto.

stanza singola

2. Il seggiolino reclinabile nella doccia è un po’ basso.

Contatti:

Albergo Centrale
Via della Zecca 2 – 40121 Bologna (Italia)
Tel. +39.051.225114 – 051.223899
Fax +39.051.235162
P.IVA 03687110373
info@albergocentralebologna.it


Esplora il sito

Sponsor
SFRUTTA IL TUO BOX AL MEGLIO

CON PARKINO
Chi siamo

“Diversamente Agibile” nasce dal presupposto che nessuno meglio di chi ne usufruisce può recensire un servizio.

In questo caso si parla di accessibilità a strutture e attrazioni turistiche in genere (hotel, bar e ristoranti, musei, ecc...).

Ecco l'idea creare questo sito/blog dove raccogliere tutte le esperienze di persone disabili, con reportage scritti, fotografici e filmati dei loro viaggi, in modo da fornire informazioni utili ad altri disabili che vogliono frequentare gli stessi posti. Ovviamente ci potranno essere anche note negative se vi sono incontrate barriere architettoniche o disservizi. La collaborazione è il cuore di questo progetto.

Inoltre le strutture stesse ci possono informare sulla propria accessibilità, offrendo però qualcosa in più della semplice segnalazione che vediamo in molti siti web...

continua a leggere

Pagina Facebook
Omaggio ai nostri Soci
La nostra visita alle cantine di Montalcino al Castello Banfi
Alle Cantine di Montalcino